
Con l’Avviso n. 4/2017 vengono stanziati complessivamente 72 milioni di euro, suddivisi su due scadenze, per il finanziamento di piani condivisi per la formazione dei lavoratori sui temi chiave per la competitività delle imprese aderenti: qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti, innovazione dell’organizzazione, digitalizzazione dei processi aziendali, commercio elettronico, contratti di rete, internazionalizzazione.
Tipologia di progetti che è possibile presentare
AMBITI DELL’AVVISO | 1^Scadenza | 2^Scadenza |
AMBITO I – TERRITORIALE: Regioni e province autonome della macro Area A – NORD: Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, trento, Bolzano Regioni dell Macro Area B – CENTRO: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise Regioni della macro Area C – SUD e ISOLE: Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna |
a decorrere dalle ore 9:00 del 29 novembre 2017 fino alle ore 13:00 del 22 dicembre 2017 | a decorrere dalle ore 9:00 del 14 maggio 2018 fino alle ore 13:00 del 4 giugno 2018 |
AMBITO II – SETTORIALE, DI RETI E DI FILIERE PRODUTTIVE, su base multi regionale | a decorrere dalle ore 9:00 del 14 novembre 2017 fino alle ore 13:00 del 4 dicembre 2017 | a decorrere dalle ore 9:00 del 9 aprile 2018 fino alle ore 13:00 del 4 maggio 2018 |
AMBITO III – AD INIZIATIVA AZIENDALE, anche su base multi regionale | a decorrere dalle ore 9:00 del 16 ottobre 2017 fino alle ore 13:00 del 6 novembre 2017 | a decorrere dalle ore 9:00 del 15 marzo 2018 fino alle ore 13:00 del 6 aprile 2018 |
Chi può presentare questi progetti
Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi, a pena di esclusione dalla procedura, esclusivamente i seguenti soggetti:
- o le imprese beneficiarie dell’attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti, aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già registrate sull’«Area Associati» del sito web www.fondimpresa.it;
- o gli enti già iscritti, alla data di presentazione della domanda di finanziamento, nell’Elenco dei Soggetti qualificati da Fondimpresa per la categoria I dell’art. 5.2 del “Regolamento istitutivo del sistema di qualificazione dei Soggetti Proponenti”.
Destinatari della formazione
Lavoratori appartenenti ad imprese di tutti i settori, compresi i soggetti posti in mobilità, con esclusione della formazione sulle tematiche dell’ambiente e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla tematica dell’innovazione tecnologica di prodotto e di processo. Sono esclusi gli operatori oggetto di sospensione o revoca della qualificazione prima dell’approvazione della domanda di finanziamento.