sono 7 le scuole di formazione professionale cnos fap veneto
sono 2557 gli allievi delle scuole di formazione professionale nel veneto
sono 120 i corsi attivi nelle scuola della formazione professionale veneto

La Formazione Professionale in Veneto

Formazione in Veneto

Calendario scolastico Regione Veneto 2023-2024

14 Maggio 2023

La Regione del Veneto ha pubblicato il calendario delle giornate di lezione delle scuole statali e paritarie del primo e del secondo ciclo d’istruzione e delle scuole dell’infanzia del Veneto per l’Anno Scolastico 2023-2024. [Leggi…]

Formazione in Veneto

Programma Garanzia Giovani Veneto: i risultati del report 54

31 Marzo 2023

Garanzia Giovani in Veneto ha attivato oltre 73.000 giovani dal 2014 al 2020, con il 62% che ha trovato lavoro stabile o diventato imprenditore. Il programma ha sostenuto anche la formazione, con il 44% che ha seguito un corso professionale e il 29% che ha ottenuto una laurea. La collaborazione tra istituzioni pubbliche e private è stata fondamentale e la continuità del programma rappresenta una sfida importante. [Leggi…]

Twitter feed is not available at the moment.

4 weeks ago

CNOS FAP Veneto
Regione Veneto investe 7 milioni di euro per formazione e lavoro delle persone con disabilità. La Regione del Veneto ha istituito un fondo da destinare ai programmi di inserimento lavorativo e ai servizi per le persone con disabilità, in linea con la legge nazionale. L'organismo di gestione del fondo è rappresentato pariteticamente dalle associazioni di categoria dei datori di lavoro, le organizzazioni sindacali e le associazioni delle persone con disabilità.L'ultimo aggiornamento al programma di interventi riguarda l'ambito della formazione iniziale e scolastica. La proposta è di destinare risorse dell'avanzo di amministrazione per finanziare corsi di formazione iniziale esclusivamente dedicati alle persone con disabilità, ma anche interventi di supporto per gli allievi con disabilità iscritti a percorsi formativi ordinari. Si tratta di un'iniziativa molto importante che permette di promuovere l'integrazione sociale e lavorativa delle persone con disabilità, in conformità con gli obiettivi della legge n. 68/99.La proposta è stata approvata all'unanimità dalla Commissione regionale e prevede l'utilizzo di 7 milioni di euro per gli anni formativi 2023-2024 e 2024-2025. Questo è solo un primo passo, ma è fondamentale per assicurare la sostenibilità dell'offerta formativa e il mantenimento degli standard qualitativi presenti nel sistema formativo regionale. ... See MoreSee Less
Discutine con noi su Facebook

Cerca in questo sito

Verona

Este

San Donà di Piave

Schio

Bardolino

Mestre