
Un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore sottolinea come un italiano su due abbia competenze obsolete e di come solo il 25% faccia formazione per colmare questo gap.
#CNOSFAP Veneto | #Scuola #Lavoro #Salesiani
https://www.cnosfapveneto.it/litalia-ha-bisogno-di-un-piano-di-apprendimento-permanente/
La prima versione della nuova app Erasmus+ è ora disponibile per il download da Google Play e App Store o online sul sito Erasmus.
#CNOSFAP Veneto | #Scuola #Lavoro #Salesiani
https://www.cnosfapveneto.it/disponibile-la-nuova-app-erasmus/
Gli Enti potranno presentare percorsi formativi di aggiornamento delle competenze rivolti a disoccupati che abbiano più di 30 anni. [Leggi…]
35 date dal 22 marzo al 27 maggio per conoscere l’offerta formativa di questi percorsi altamente specializzanti. [Leggi…]
Formare il personale scolastico sulle tecniche salvavita, di prevenzione primaria e di rianimazione cardiopolmonare. [Leggi…]
7 appuntamenti online a partire dal 10 marzo per presentare le opportunità di questi percorsi altamente professionalizzanti. [Leggi…]
Rischio 200.000 disoccupati in Veneto al venir meno del blocco dei licenziamenti. Investire sulle proprie competenze sarà fondamentale. [Leggi…]
2 days ago
Disponibile la nuova app Erasmus+ | Federazione CNOS-FAP Veneto
www.cnosfapveneto.it
Faciliterà gli studenti nella gestione burocratica della loro esperienza in mobilità, e metterà a disposizione molte risorse utili.Copyright © 2016 | Federazione CNOS-FAP Veneto - Via dei Salesiani 15 - 30174 Mestre (Ve) - P.Iva 02731150278 C.F. 90019220277 - Telefono 041 5498400