
In un’intervista al sottosegretario Bobba viene sottolineato nuovamente l’importanza dell’alternanza scuola-lavoro, uno strumento efficace per permettere ai ragazzi di confrontarsi con il mondo del lavoro, crescere professionalmente. Questi strumenti, continua il sottosegretario, diventano fondamentali anche per rimotivare gli studenti e incentivare le aziende.
I ragazzi sono contenti di frequentare questi percorsi. È quanto emerge da un articolo del Corriere della Sera scritto da Elisabetta Soglio. In Italia sono 140.000 i giovani che frequentano percorsi di Formazione Professionale, e sono costantemente in aumento coloro che riescono ad inserirsi efficacemente nel mercato del lavoro.
In un’intervista uno dei ragazzi frequentanti un percorso di alternanza scuola-lavoro ammette come l’aver fatto un’esperienza di lavoro l’abbia responsabilizzato anche nei confronti della scuola, dandogli la possibilità di imparare ogni giorno direttamente sul campo.
È importante quindi anche valorizzare i centri di formazione che da decenni investono nella formazione professionale dei ragazzi, che credono nell’importanza delle esperienze pratiche sia di laboratorio sia in alternanza scuola-lavoro, sviluppando partnership strategiche con aziende leader dei settori in cui operano, e mettendo a disposizione dei ragazzi laboratori altamente tecnologici.
Vuoi scoprire i percorsi di crescita professionale dei nostri Centri di Formazione?