
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 1219 del 01 agosto 2017
Pubblicata sul Bur n. 75 del 04 agosto 2017
Con il presente provvedimento la Giunta regionale approva i criteri per l’assegnazione di contributi regionali a sostegno di progetti di ampliamento dell’offerta formativa delle Istituzioni scolastiche statali e paritarie del Veneto, da realizzare nel corso dell’Anno Scolastico 2017-2018. Il provvedimento non prevede impegni di spesa ma ne avvia la procedura.
L’INTERVENTO DELL’ASSESSORE ELENA DONAZZAN
Con questo provvedimento si intende promuovere e sostenere la realizzazione di iniziative finalizzate ad arricchire la programmazione didattica e l’offerta formativa degli Istituti scolastici statali e paritari del Veneto, attraverso l’erogazione di un contributo regionale a progetti promossi per iniziativa di Istituzioni scolastiche, enti pubblici e soggetti privati.
A ciascun progetto utilmente collocato nella graduatoria di merito è riconoscibile un contributo regionale pari al massimo al 50% del costo complessivo del progetto e per un importo comunque non superiore ad € 40.000,00.
DESTINATARI DEL CONTRIBUTO
I destinatari diretti e/o indiretti dei progetti sono gli studenti iscritti negli Istituti scolastici e paritari di ogni ordine e grado del Veneto.
TIPOLOGIA DI PROGETTI PRESENTABILI
I progetti per cui viene presentata richiesta di contributo regionale dovranno riferirsi preferibilmente alle seguenti tematiche:
- promozione della cultura umanistica e della conoscenza del patrimonio artistico anche locale, in linea con gli obiettivi del sistema nazionale di istruzione e formazione individuati dal D.Lgs. n. 60 del 13/04/2017;
- sensibilizzazione su tematiche di integrazione sociale e diffusione della cultura della salute, in attuazione del Protocollo d’intesa tra la Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto al fine di promuovere la salute in tutte le politiche, approvato con DGR n. 1627 del 21 ottobre 2016.
CHI PUÒ PRESENTARE I PROGETTI
Le domande per l’assegnazione del contributo regionale su progetti di arricchimento dell’offerta formativa per le scuole afferenti le tematiche elencate nel bando possono essere presentate dai seguenti soggetti:
- fondazioni, associazioni o federazioni sportive con almeno una sede operativa nel territorio regionale;
- enti pubblici;
- istituti scolastici statali o paritari di ogni ordine e grado.
SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI
I progetti devono essere presentati inviando una PEC all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata della Regione del Veneto – Direzione Formazione e Istruzione, formazioneistruzione@pec.regione.veneto.it, entro il termine del 6 settembre 2017, pena l’esclusione.
RISORSE UTILI