
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito un bando nell’ambito del programma Garanzia Giovani finalizzato ad impiegare nel Servizio Civile Nazionale 110 giovani volontari.
I volontari saranno così ripartiti:
- 71 volontari in 13 progetti, finalizzati alla tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale di musei, archivi e biblioteche, da realizzarsi in uno degli ambiti territoriali individuati dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo;
- 17 volontari in 2 progetti, mirati ad assicurare una efficace e preventiva difesa del suolo, da realizzarsi in uno degli ambiti territoriali individuati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
- 22 volontari in 4 progetti, finalizzati a garantire l’integrazione degli stranieri e a facilitarne il percorso di integrazione, da realizzarsi in uno degli ambiti territoriali individuati dal Ministero dell’Interno.
La durata del servizio è di dodici mesi ed è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto da scegliere tra quelli inseriti nel bando. La domanda di ammissione e la relativa documentazione va presentata all’Ente che realizza il progetto prescelto entro le ore 14:00 del 10 febbraio 2017.
Partecipazione dei giovani
Il report pubblicato sottolinea gli importanti risultati raggiunti dai progetti Garanzia Giovani, in costante aumento nel corso delle settimane.

I giovani che hanno partecipato al programma, fino ad oggi, sono 1.071.187 . La Regione del Veneto si colloca al 9° posto per quanto riguarda il numero di domande effettuate. La Sicilia è la regione con più domande.
Il report contiene inoltre informazioni su:
- progetto “Crescere in digitale”;
- l’iniziativa “Crescere imprenditori”;
Il report completo lo puoi consultare sul portale Garanzia Giovani.