
Nuovo bando da 3 milioni di euro per il personale delle imprese culturali del Veneto
La Regione Veneto ha approvato un bando da 3 milioni di euro per il personale delle imprese culturali del territorio. [Leggi…]
La Regione Veneto ha approvato un bando da 3 milioni di euro per il personale delle imprese culturali del territorio. [Leggi…]
È necessario ragionare all’interno del sistema delle regioni, ma poi il confronto dovrà essere con il ministro Valditara, che ha già rassicurato sul fatto che non si riduce il numero dei docenti ma si deve mettere mano all’organizzazione delle autonomie. [Leggi…]
Da un’idea di don Alberto Poles nasce a Verona, all’interno dell’Istituto Salesiano don Bosco, un Lab- Oratorio 5.0. Un incubatore di Start Up aperto non solo ai giovani della Scuola ma anche al territorio. [Leggi…]
Il video-messaggio dell’Assessore Elena Donazzan rivolto a studenti, studentesse e famiglie per l’inizio del nuovo anno formativo. [Leggi…]
Per l’Assessore Elena Donazzan il momento è propizio per rilanciare questi percorsi formativi molto importanti per il tessuto produttivo. [Leggi…]
L’Assessore Elena Donazzan presenta la Rete Fondazioni ITS Academy del Veneto. Una rampa di lancio per un modello formativo di successo. [Leggi…]
Necessario investire di più nella conoscenza di questi percorsi formativi, ancora snobbati in fase di orientamento da molte scuole. [Leggi…]
“Oggi più che mai dopo la pandemia, è importante ritrovarsi a ragionare sulle sfide che ci aspettano in tema di capitale umano”. [Leggi…]
“L’insegnamento è il massimo della vocazione e solo chi ama gli studenti e la scuola può fare l’insegnante.” Elena Donazzan. [Leggi…]
Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo. La Regione Veneto promuove iniziative per la conoscenza delle drammatiche vicende. [Leggi…]
Copyright © 2016 | Federazione CNOS-FAP Veneto - Via dei Salesiani 15 - 30174 Mestre (Ve) - P.Iva 02731150278 C.F. 90019220277 - Telefono 041 5498400