
Aperto il primo sportello Work Experience
Gli Enti potranno presentare percorsi formativi di aggiornamento delle competenze rivolti a disoccupati che abbiano più di 30 anni. [Leggi…]
Gli Enti potranno presentare percorsi formativi di aggiornamento delle competenze rivolti a disoccupati che abbiano più di 30 anni. [Leggi…]
Formare il personale scolastico sulle tecniche salvavita, di prevenzione primaria e di rianimazione cardiopolmonare. [Leggi…]
Un progetto promosso anche dal CNOS-FAP per favorire un ruolo da protagonista dell’Istruzione e Formazione Professionale in Italia. [Leggi…]
Sarà un elemento chiave per la ripresa del nostro Paese nel post-pandemia. Il 30% dei 16-65 anni fatica a leggere e comprendere testi brevi. [Leggi…]
Faciliterà gli studenti nella gestione burocratica della loro esperienza in mobilità, e metterà a disposizione molte risorse utili. [Leggi…]
Solo il 30% ha le competenze necessarie per affrontare i cambiamenti che interesseranno nei prossimi anni il mercato del lavoro. [Leggi…]
Un patrimonio su cui investire nei prossimi anni, in risposta alle esigenze delle aziende del territorio. Occupazione quasi al 90%. [Leggi…]
I percorsi formativi oggetto di questa delibera sono rivolti ad aspiranti Operatori Socio Sanitari e sono promossi dalla Regione del Veneto. [Leggi…]
Alcune indicazioni che riguardando attività formative, tirocini, stage in azienda e attività di orientamento. [Leggi…]
Presentazione entro e non oltre entro le ore 13.00 del quarantacinquesimo giorno dalla pubblicazione del presente provvedimento sul BURV. [Leggi…]
Copyright © 2016 | Federazione CNOS-FAP Veneto - Via dei Salesiani 15 - 30174 Mestre (Ve) - P.Iva 02731150278 C.F. 90019220277 - Telefono 041 5498400