
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il rapporto nazionale 2021 di monitoraggio degli Istituti Tecnici Superiori.
Pubblicato dal Ministero dell'Istruzione in collaborazione con INDIRE. Il 92% dei giovani trovano un lavoro coerente all'ambito di studio.La struttura del presente rapporto è articolata in tre capitoli e una introduzione.
Nel primo capitolo si esaminano i dati di sintesi riferiti al capitale umano degli ITS, alle perfomance occupazionali dei diplomati ITS ad un anno dal diploma, agli elementi che caratterizzano il modello degli ITS, e si forniscono altresì alcune indicazioni per lo sviluppo e il consolidamento del Sistema.
Nel secondo capitolo si analizzano i dati relativi agli indicatori di monitoraggio e valutazione: la selezione in ingresso, gli iscritti, il tasso di abbandono, i diplomati, gli occupati, i percorsi, l’organizzazione della didattica e le imprese, con una analisi dei dati in chiave longitudinale (monitoraggi dei percorsi terminati anni 2013-2019).
Nel terzo capitolo si esaminato i dati in relazione agli indicatori di realizzazione e risultato, e quindi ai risultati della valutazione dei percorsi ottenuti in termini di punteggio, con un confronto dei dati con le precedenti annualità di monitoraggio e infine una analisi dei percorsi “premiati” ovvero che, in relazione ai dati analizzati, accedono ad una quota pari al 30% delle risorse nazionali (premialità).
L’analisi dei dati mantiene una lente di ingrandimento su tre direttrici: generale, area tecnologica e regione. Il rapporto è supportato da alcuni allegati (indici di posizionamento, tabelle con distribuzione dei percorsi monitorati) raggruppati in un apposito fascicolo.
Il rapporto è disponibile online cliccando qui.
