
Sono state pubblicate sul BUR le Direttive per la presentazione di progetti di formazione iniziale, nella sezione:
- servizi del benessere, per la realizzazione e la finanziabilità di interventi di primo anno dei percorsi triennali per il conseguimento della qualifica professionale, nell’ambito del Piano Annuale di Formazione Iniziale 2019-2020;
- comparti vari ed edilizia, per la realizzazione e la finanziabilità di interventi di primo anno dei percorsi triennali per il conseguimento della qualifica professionale, nell’ambito del Piano Annuale di Formazione Iniziale 2019-2020;
- comparti vari ed edilizia, limitatamente ai corsi di terzo anno finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale, nell’ambito del Piano Annuale di Formazione Iniziale 2019/2020;
- servizi del benessere, limitatamente ai corsi di terzo anno finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale, nell’ambito del Piano Annuale di Formazione Iniziale 2019/2020;
- servizi del benessere, limitatamente ai corsi di secondo anno finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale, nell’ambito del Piano Annuale di Formazione Iniziale 2019/2020;
- comparti vari ed edilizia, limitatamente ai corsi di secondo anno finalizzati al conseguimento di una qualifica professionale, nell’ambito del Piano Annuale di Formazione Iniziale 2019/2020.
Cliccando sulla tipologia di percorsi formativi sopra indicata, potrete accedere alla pagina della delibera regionale pubblicata sul BUR.
L’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), realizzata attraverso le Scuole della Formazione Professionale accreditate che coinvolge ogni anno in Veneto circa 20.000 minori, ha svolto in questi anni un ruolo fondamentale nell’innalzamento complessivo della qualità dell’istruzione secondaria.