
A Vicenza mancano figure professionali specializzate
Sempre più importante il dialogo tra scuola e mondo del lavoro per formare figure specializzate che rispondano alle esigenze del territorio. [Leggi…]
Sempre più importante il dialogo tra scuola e mondo del lavoro per formare figure specializzate che rispondano alle esigenze del territorio. [Leggi…]
Ci sarà tempo fino al 9 luglio per votare la Regione del Veneto. In palio un premio economico per i migliori progetti realizzati con fondi UE. [Leggi…]
A disposizione della Regione ulteriori 46 milioni sbloccati dall’Unione Europea in seguito all’analisi di come sono stai utilizzati i soldi fino ad oggi. [Leggi…]
La Regione del Veneto pubblica le Direttive per i percorsi di Formazione Iniziale “servizi del benessere” e “comparti vari ed edilizia”. [Leggi…]
Con il finanziamento di piani formativi che coinvolgano anche le aziende e con la valorizzazione della mobilità ospitando studenti di altri Paesi. [Leggi…]
La Regione del Veneto punta al rafforzamento del sistema ITS e delle ITS Academy del Veneto. Un sistema efficace che garantisce occupazione ai giovani. [Leggi…]
I progetti devono essere presentati entro e non oltre il ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BUR del Veneto. [Leggi…]
Aumentato del 50% il budget del precedente triennio. Necessario spingere nel far conoscere a tutte le famiglie queste importanti opportunità formative. [Leggi…]
Indiscusso il loro apporto nel formare i giovani e prepararli ad affrontare il loro futuro sia come cittadini che come professionisti. [Leggi…]
Consentirà a ogni studente di identificarsi elettronicamente in modo semplice e sicuro presso gli istituti di istruzione superiore all’interno dell’UE. [Leggi…]
Copyright © 2016 | Federazione CNOS-FAP Veneto - Via dei Salesiani 15 - 30174 Mestre (Ve) - P.Iva 02731150278 C.F. 90019220277 - Telefono 041 5498400