
Dall’intervento sulla Formazione Professionale andato in onda su Antenna Tre il giorno 28 gennaio 2020.
Si è parlato di Formazione in Veneto, e di futuro professionale per i nostri giovani.
Sono intervenuti
- Andrea Mangano, Direttore della Scuola della Formazione Professionale Fondazione Opera Montegrappa di Fonte;
- don Alberto Poles, Presidente FORMA Veneto;
- Fabio Borsato, Direttore Confartigianato Formazione Marca Trevigiana.
Disoccupazione giovanile. #Veneto attore principale nell'incontrare domanda e offerta di lavoro, grazie alla #FormazioneProfessionale @Antennatre #Live | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Le aziende hanno bisogno di personale qualificato. Soprattutto in questo momento.@Antennatre #Live | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Le scuole della #FormazioneProfessionale danno gli strumenti ai giovani per potersi immettere in modo efficace nel mondo del lavoro.@Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Già durante l'anno formativo nelle scuole della #FormazioneProfessionale si innesta un forte collegamento con il mondo del lavoro.@Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Nella #FormazioneProfessionale importante anche l'attività di stage, che aiuta anche i giovani ad immettersi in modo efficace nel mondo del lavoro.@Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Per le aziende la #FormazioneProfessionale è un corridoio privilegiato per l'assunzione dei giovani.@Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Insufficiente comunque l'offerta di giovani qualificati. Le aziende non trovano personale da assumere. È necessario quindi rafforzare l'offerta della #FormazioneProfessionale @Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Il mondo del lavoro deve assolutamente legarsi in modo sempre più stretto con il mondo della #FormazioneProfessionale e delle scuole della Formazione Professionale@Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
#Confartigianato, il rapporto con la #FormazioneProfessionale è un circolo virtuoso che porta linfa alle imprese, e permette ai giovani di confrontarsi con il mondo del lavoro.@Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Esiste purtroppo ancora un pregiudizio sulla Scuola della #FormazioneProfessionale come scuola di serie B. Oggi non è più così, con un più 12% di iscrizioni solo quest'anno nelle scuole della #FormazioneProfessionale @Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Il nostro retaggio culturale ci porta a credere che lo sporcarsi le mani sia una cosa negativa, mentre invece è un qualcosa che nobilita l'uomo. @Antennatre #Live https://t.co/CmcZQfwsq0 | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Fare l'operaio specializzato oggi significa fare un lavoro altamente remunerato.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
È importante aiutare i nostri giovani a scegliere quello che vogliono fare, esaltandone le qualità e le predisposizioni. Lavorare con le mani non significa sminuire il futuro dei giovani.
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
#Confartigianato, facciamo capire ai nostri giovani l'importanza di sapere utilizzare le mani.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Abbiamo un'idea vecchia di impresa artigiana. Oggi le nostre imprese, soprattutto in Veneto, producono oggetti di altissimo livello.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Se guardiamo alle Scuole della #FormazioneProfessionale vi è una cura sempre più importante anche sulle relazioni personali, sul saper lavorare in gruppo.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
#FormaVeneto, Le aziende dovrebbero essere aiutate economicamente nel momento dell'assunzione. Questa potrebbe essere una cura efficace contro la disoccupazione.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
#Confartigianato, oggi le aziende sono molto attente anche all'aspetto umano della persona, non solo a quello professionale.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
#Confartigianato lavora anche a contatto con le Scuole della #FormazioneProfessionale per aiutare le scuole ad affinare i percorsi formativi in modo che siano sempre più efficaci.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
#FormazioneProfessionale, le scuole cercano un confronto diretto con le aziende, per creare anche nuova figure professionali che siano realmente utili alle aziende del territorio.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
#FormaVeneto, la peculiarità della scuole della #FormazioneProfessionale è insegnare ai giovani dei processi, creare una mentalità che può essere poi portata nel processo produttivo aziendale.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Le scuole della #FormazioneProfessionale offrono anche molti corsi di formazione per adulti, per permettere una riqualificazione delle competenze anche a chi già è inserito da tempo nel mercato del lavoro.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
Oggi grazie a progetti come quelli #Erasmus la #FormazioneProfessionale permette ai giovani anche di confrontarsi con realtà internazionali.@antennatre #Live https://t.co/jTHVbSikQQ | #Scuola #Lavoro
— CNOS-FAP Veneto (@cnosfapveneto) January 28, 2020
L’azione qualificata di @FORMA_Veneto in sinergia con la lungimiranza dell’ammirazione della @RegioneVeneto contribuisce a creare un sistema formativo all’avanguardia e rispondente ai bisogni del #territorio delle #imprese e dei #giovani. Dall’intervento a #ore13 pic.twitter.com/QTFD58GkPP
— FORMA_Veneto (@FORMA_Veneto) January 28, 2020