
Il Giornale di Vicenza parla della nostra Scuola della Formazione Professionale di Schio. Qui sotto il testo dell’articolo.
Dalla tradizione all’innovazione: si riassume così l’attualità della Scuola della Formazione Professionale CNOS-FAP “Salesiani don Bosco” di Schio.
Accanto infatti alla tradizione salesiana che vede da sempre il ragazzo al centro, con le sue potenzialità e peculiarità, dove la dimensione educativa accompagna la formazione al lavoro, ci sono importanti novità per il centro scledense.
Innanzitutto l’inaugurazione avvenuta a gennaio di una nuova ala della scuola, con nuovi e più moderni laboratori e spazi di lavoro (domotica, automazione, trasformazione agricola, giardino verticale terrazza verde ad uso laboratorio, informatica).
Inoltre, i percorsi in formazione duale.
Quando si parla di formazione duale si fa riferimento al modello di formazione professionale alternata tra scuola e lavoro; un vantaggio reciproco per studenti ed aziende poiché metà del percorso formativo è in azienda.
Nel sistema duale ci sono due percorsi di qualifica triennale, operatore ai servizi di vendita ed operatore elettrico, e due diplomi di quarto anno, tecnico agricolo e tecnico commerciale delle vendite.
Accanto a questi percorsi, rimangono sempre presenti le qualifiche “tradizionali” nel settore elettrico,commerciale e agricolo.
Fonte: Il Giornale di Vicenza – 6 aprile 2018
Hai trovato interessante questo articolo? Condividi la tua opinione sui social taggando la nostra pagina @CNOSFAPveneto, o scrivici a redazione@cnosfapveneto.it. Raccoglieremo i migliori spunti di riflessione e li aggiungeremo a questo articolo.