
Competenze e compiti operativi per gli allievi coinvolti nelle esperienze in azienda
Il Decreto provvede a declinare l’applicazione pratica in impresa delle competenze tecnico professionali e dei compiti operativi. [Leggi…]
Il Decreto provvede a declinare l’applicazione pratica in impresa delle competenze tecnico professionali e dei compiti operativi. [Leggi…]
Ci sarà tempo fino all’11 gennaio 2022 per presentare le domande. I progetti dovranno poi essere attivati entro il 15 settembre 2022. [Leggi…]
C’è tempo fino alle ore 13.00 del 19 dicembre 2019 per presentare nuovi progetti formativi in modalità duale per il triennio 2020/2023. [Leggi…]
Sarà possibile presentare nuovi progetti per percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale, non finanziati dalla Regione del Veneto. [Leggi…]
I progetti devono essere presentati entro e non oltre il ventesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BUR del Veneto. [Leggi…]
Il Veneto è stata la prima regione a sperimentare l’alternanza scuola lavoro come strumento per avvicinare Scuola e mondo del lavoro. [Leggi…]
La presentazione dei progetti deve avvenire entro e non oltre il ventesimo giorno dalla data di pubblicazione dell’Avviso sul BUR Regione Veneto. [Leggi…]
La direzione della Regione sarà valorizzare gli ITS e l’alternanza scuola-lavoro. Un dialogo Scuola-Lavoro sempre più sentito anche dalle Aziende. [Leggi…]
L’Assessore Elena Donazzan ipotizza anche un percorso di alternanza scuola-lavoro per i formatori. Un momento di aggiornamento e di dialogo con le aziende. [Leggi…]
La Giunta regionale ha approvato il nuovo calendario scolastico per l’anno 2018/2019. Festività, sospensione delle lezioni, inizio e fine della Scuola. [Leggi…]
Copyright © 2016 | Federazione CNOS-FAP Veneto - Via dei Salesiani 15 - 30174 Mestre (Ve) - P.Iva 02731150278 C.F. 90019220277 - Telefono 041 5498400