
Formazione Continua: la Regione da chiarimenti sulle credenziali di accesso dei docenti a ROL
In caso di problemi dovuti a credenziali MyID3 non funzionanti, l’Ufficio FC non provvederà più alla rettifica della registrazione mancata. [Leggi…]
In caso di problemi dovuti a credenziali MyID3 non funzionanti, l’Ufficio FC non provvederà più alla rettifica della registrazione mancata. [Leggi…]
Abbiamo intervistato Francesco Zamboni – Direttore Scuola Formazione Professionale “San Zeno” – Verona. [Leggi…]
Un mercato del lavoro sempre più flessibile sta portando cambiamenti anche nell’approccio alla formazione continua dei lavoratori. [Leggi…]
Rischio 200.000 disoccupati in Veneto al venir meno del blocco dei licenziamenti. Investire sulle proprie competenze sarà fondamentale. [Leggi…]
Sarà un elemento chiave per la ripresa del nostro Paese nel post-pandemia. Il 30% dei 16-65 anni fatica a leggere e comprendere testi brevi. [Leggi…]
Solo il 30% ha le competenze necessarie per affrontare i cambiamenti che interesseranno nei prossimi anni il mercato del lavoro. [Leggi…]
La Regione del Veneto pubblica le indicazioni per svolgere in sicurezza le attività formative, la formazione continua e quella superiore. [Leggi…]
La Formazione Continua deve essere una priorità per aziende e lavoratori. Le prime per rimanere competitive, i secondi per aumentare la professionalità. [Leggi…]
Permette alle aziende di evolvere, aumentando la loro competitività. Risorsa fondamentale anche per l’aggiornamento delle competenze dei lavoratori. [Leggi…]
Aziende e lavoratori devono credere di più nell’importanza della formazione continua come chiave di sviluppo e di competitività per il loro futuro. [Leggi…]
Copyright © 2016 | Federazione CNOS-FAP Veneto - Via dei Salesiani 15 - 30174 Mestre (Ve) - P.Iva 02731150278 C.F. 90019220277 - Telefono 041 5498400